Per garantire l’investimento e la contabilizzazione nell’anno in corso, i versamenti volontari a Fondo PreviAmbiente devono essere effettuati entro il 20 dicembre.
Online i dati dei comparti aggiornati a ottobre 2024
Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i documenti relativi ai comparti d’investimento aggiornati al 31 ottobre 2024.
PreviAmbiente a Ecomondo 2024: incontri e crescita consapevole
In chiusura di Ecomondo 2024 PreviAmbiente desidera ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a questa edizione e invita tutti a riviverla attraverso i video sul canale Youtube.
PreviAmbiente adotta il paperless: dal 2025 operazioni più semplici con la modulistica digitale
PreviAmbiente ha deciso di adottare dal 1° gennaio 2025 la modalità paperless per gran parte della modulistica presente sul sito.
Previdenza e sostenibilità: il nostro programma per Ecomondo 2024
PreviAmbiente partecipa a Ecomondo 2024, evento di riferimento per la green e circular economy, che riunisce industrie, stakeholder, policy maker, e il mondo della ricerca per disegnare le strategie ambientali dell’UE.
Online i dati dei comparti aggiornati a settembre 2024
Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i documenti relativi ai comparti d’investimento aggiornati al 30 settembre 2024.
Nuovo Form di Contatto: Supporto Rapido e Semplificato per Aderenti e Aziende
PreviAmbiente ha da poco introdotto un nuovo form di contatto sul sito web, pensato per semplificare e velocizzare il processo di supporto sia per gli aderenti che per le aziende.
Online i dati dei comparti aggiornati a agosto 2024
Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i documenti relativi ai comparti d’investimento aggiornati al 30 agosto 2024.
Accesso all’Area Riservata: Novità con SPID e CIE
Gli aderenti possono accedere con SPID o CIE all’Area Riservata e fare richiesta di anticipazioni senza dover presentare una copia della propria carta d’identità.
L’andamento del Fondo nel 2024: un quadro in positivo
I principali dati statistici in merito all’andamento di Fondo PreviAmbiente nel 2024