Gli aderenti possono accedere con SPID o CIE all’Area Riservata e fare richiesta di anticipazioni senza dover presentare una copia della propria carta d’identità.
L’andamento del Fondo nel 2024: un quadro in positivo
I principali dati statistici in merito all’andamento di Fondo PreviAmbiente nel 2024
PreviAmbiente ricerca un gestore del comparto Garantito
Si informa che è stato indetto un bando per la ricerca e selezione di un soggetto al quale affidare la gestione delle risorse finanziarie del comparto...
Online i dati dei comparti aggiornati a luglio 2024
Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i documenti relativi ai comparti d’investimento aggiornati al 31 luglio 2024.
Quanto costa aderire a PreviAmbiente?
PreviAmbiente prevede un costo di adesione, una quota associativa annuale e dei costi indiretti, il cui importo varia per ciascun comparto di investimento.
Online i dati dei comparti aggiornati a giugno 2024
Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i documenti relativi ai comparti d’investimento aggiornati al 28 giugno 2024.
Comparto Bilanciato per i nuovi aderenti contrattuali. Le nuove logiche del Fondo
A partire dal 1° luglio i nuovi aderenti contrattuali saranno iscritti nel comparto Bilanciato.
Dal 1° luglio PreviAmbiente ha una nuova sede legale e operativa
A partire dal 1° luglio 2024, il Fondo pensione PreviAmbiente ha trasferito la propria sede legale e operativa.
PreviAmbiente annuncia un invito a offrire rivolto a società ICT
PreviAmbiente seleziona una società ICT per l’implementazione di un modello di compliance al Digital Operational Resilience Act – D.O.R.A.
Online i dati dei comparti aggiornati a maggio 2024
Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i documenti relativi ai comparti d’investimento aggiornati al 31 maggio 2024











