Digitalizzazione: da settembre anche per RITA, riscatti e prestazione previdenziale richieste solo online

15 Lug 2025
previambiente-comparti-aggiornati-ottobre-2022

Prosegue il percorso di trasformazione digitale di PreviAmbiente: da settembre 2025, anche le richieste di RITA, riscatto e prestazione previdenziale dovranno essere presentate esclusivamente online, attraverso l’Area Riservata del sito.

In linea con il progetto PreviAmbiente Paperless, avviato il 1° gennaio 2025, questa nuova fase rappresenta un passo concreto verso una gestione delle pratiche più semplice, rapida e sostenibile. L’eliminazione dei moduli cartacei per queste tipologie di domande consente infatti di migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale.

Eventuali richieste inviate su modulo cartaceo, in particolare per le anticipazioni, verranno rigettate e restituite al mittente. È quindi fondamentale utilizzare l’Area Riservata per tutte le richieste: solo così potremo garantire tempestività, tracciabilità e protezione dei dati.

Un percorso iniziato a gennaio

La digitalizzazione è iniziata già nei primi mesi dell’anno, coinvolgendo diversi moduli, tra cui:

  • la modulistica per le richieste di anticipazioni (per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa, spese sanitarie, ulteriori esigenze);
  • il modulo per la designazione dei beneficiari in caso di premorienza;
  • il modulo per la comunicazione dei contributi non dedotti;
  • il modulo per il cambio del comparto di investimento;
  • il modulo per i versamenti una tantum.

Tutte queste pratiche sono già oggi gestibili in modalità digitale, con compilazione e invio direttamente online, accompagnati da guide dettagliate consultabili nella sezione Modulistica del sito.

Da settembre, nuove richieste solo online

A partire da settembre, il passaggio sarà completo anche per le richieste di riscatto, RITA e prestazione previdenziale, che potranno essere presentate esclusivamente online. Le versioni cartacee non saranno più accettate, e la documentazione dovrà essere trasmessa tramite l’Area Riservata.

Le domande trasmesse in forma cartacea, anche parziale, non saranno lavorate e verranno restituite. L’invio tramite Area Riservata è l’unica modalità valida per la corretta gestione della pratica.

Consulta la sezione Modulistica per moduli, guide e aggiornamenti

Per aiutarti a orientarti nel nuovo sistema, la sezione Modulistica è stata aggiornata con guide complete e dettagliate per tutte le pratiche gestibili in modalità digitale.

All’interno della stessa sezione rimarranno inoltre disponibili, per consultazione e download, alcuni moduli che, per motivi tecnici o normativi, resteranno per il momento in formato cartaceo.

Una previdenza più moderna e sostenibile

Con questo passaggio, PreviAmbiente conferma il proprio impegno verso una gestione più efficiente, sicura e rispettosa dell’ambiente. Digitalizzare le pratiche significa offrire un’esperienza più comoda, con tempi di lavorazione ridotti e una maggior tracciabilità delle domande.

Visita la sezione Modulistica per accedere ai moduli aggiornati e a tutte le indicazioni utili per la compilazione digitale.