Con l’adesione contrattuale, prevista da alcuni CCNL (Igiene ambientale, Edilizia residenziale pubblica, Servizi postali e Multiservizi), l’iscrizione a PreviAmbiente avviene automaticamente al momento dell’assunzione, con un contributo a carico dell’azienda.
Si tratta di un primo passo verso la previdenza complementare, ma è solo con l’adesione esplicita che il lavoratore può davvero valorizzare i propri risparmi.
Perché scegliere l’adesione esplicita?
Passare all’adesione esplicita significa:
- Versare il TFR e i contributi personali, attivando così anche il contributo del datore di lavoro.
- Aggiungere versamenti volontari, periodici o una tantum, per far crescere più rapidamente il capitale.
- Beneficiare delle agevolazioni fiscali, con la possibilità di detrarre fino a € 5.164,57 all’anno.
- Scegliere come investire i risparmi, tra i tre comparti di PreviAmbiente:
- Garantito, a basso rischio e adatto a chi è vicino alla pensione.
- Bilanciato, ideale per un orizzonte di medio periodo.
- Azionario, per chi cerca rendimenti più alti nel lungo termine.
Un futuro su misura
Grazie agli strumenti online di simulazione disponibili sul nostro sito, ogni lavoratore può stimare la propria pensione, calcolare la posizione previdenziale e pianificare i versamenti in base ai propri obiettivi. Inoltre, il capitale accumulato resta a disposizione dell’aderente in caso di necessità anche prima del pensionamento e può, ad esempio, essere utilizzato per spese importanti, come l’acquisto della prima casa o spese sanitarie straordinarie.
Come aderire
È sufficiente compilare il modulo di attivazione della contribuzione per aderenti contrattuali disponibile sul sito di PreviAmbiente e consegnarlo al datore di lavoro, che lo trasmetterà al Fondo.
La scelta vincente
L’adesione esplicita permette di:
- avere il pieno controllo della propria previdenza;
- ottenere i contributi aziendali e i vantaggi fiscali;
- pianificare il futuro in modo più consapevole e flessibile.
In sintesi, è la strada migliore per trasformare l’iscrizione contrattuale in una vera opportunità di crescita e tutela per il domani.