Proteggi chi ami: scegli subito i tuoi beneficiari designati

21 Ott 2025
previambiente-comparti-aggiornati-ottobre-2022

Quando aderiamo a un fondo pensione, guardiamo al futuro: non solo per noi stessi, ma anche per chi ci sta accanto. Una delle scelte più importanti – e spesso sottovalutate – è la designazione dei beneficiari in caso di premorienza.

Perché è importante

In caso di decesso dell’aderente prima della richiesta della prestazione pensionistica, la posizione maturata non va persa: viene trasferita ai soggetti indicati come beneficiari designati.
Se invece non è stata fatta alcuna designazione, subentrano gli eredi testamentari o legittimi e, in assenza anche di questi, la posizione resta acquisita al Fondo.

Designare i beneficiari è quindi il modo più semplice e sicuro per far valere la tua volontà e garantire tutela ai tuoi cari.

Quando puoi farlo

Puoi effettuare la designazione:

  • al momento dell’adesione, compilando la sezione dedicata del modulo di adesione;
  • in qualsiasi momento successivo, accedendo alla tua Area Riservata e compilando direttamente online il modulo di nomina dei designati.

Come funziona la nomina

  • Puoi indicare una o più persone, fisiche o giuridiche (in quest’ultimo caso specificando la ragione sociale).
  • Se scegli più beneficiari, puoi stabilire le quote percentuali da assegnare a ciascuno; in assenza di indicazioni, la posizione viene divisa in parti uguali.
  • In caso tu voglia indicare beneficiari alternativi (ad esempio: beneficiario B solo se beneficiario A non è più in vita), devi indicare le quote in modo chiaro (es. 100 %) per ciascuno.
  • Ogni nuova designazione sostituisce automaticamente le precedenti.
  • La nomina ha efficacia solo se i beneficiari designati sono in vita al momento del decesso dell’aderente.

Cosa ti suggeriamo di fare subito

  • Se stai aderendo ora: ricordati di compilare la sezione dedicata ai beneficiari designati nel modulo di adesione.
  • Se sei già iscritto: accedi alla tua Area Riservata e verifica che la tua designazione sia aggiornata.
  • Controlla periodicamente che la tua scelta rispecchi ancora la tua situazione familiare e personale.
  • In caso di dubbi, consulta la Guida alla compilazione del modulo disponibile nella sezione Modulistica del sito PreviAmbiente.

Un gesto semplice, che garantisce serenità e tutele, per te e per chi ami.