A breve, gli iscritti a Fondo PreviAmbiente potranno accedere direttamente dall’App mobile tramite SPID e Carta d’Identità Elettronica (CIE). Una novità che si affianca all’attuale modalità di login con codice fiscale e password, e che semplifica ulteriormente l’interazione con il Fondo, garantendo al tempo stesso un elevato livello di sicurezza.
Questa nuova funzionalità rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di digitalizzazione intrapreso da PreviAmbiente, con l’obiettivo di offrire a tutti gli aderenti un’esperienza sempre più semplice, comoda e protetta nella gestione della propria posizione individuale.
Come accedere tramite SPID e CIE
- SPID: per accedere, basta selezionare il pulsante “Entra con SPID” sull’App (quando disponibile) e autenticarsi con le proprie credenziali SPID, fornite da uno degli Identity Provider autorizzati.
- CIE: chi possiede una Carta d’Identità Elettronica può accedere selezionando la voce “Entra con CIE” e seguire la procedura tramite smartphone con tecnologia NFC (utilizzando l’app CieID)
Una volta completato l’accesso con SPID o CIE, sarà possibile utilizzare tutte le funzioni dell’Area Riservata, tra cui la consultazione della propria posizione e l’invio di richieste dispositive, senza dover allegare una copia del documento d’identità.
Come impostare il codice PIN
Per garantire la massima sicurezza nelle operazioni dispositive (come richieste di anticipazione o riscatto), l’App ufficiale di PreviAmbiente prevede inoltre l’utilizzo di un PIN personale. Ecco come configurarlo:
- Scarica o aggiorna all’ultima versione l’App ufficiale di PreviAmbiente, disponibile per Android e iOS.
- Accedi con le tue credenziali o con SPID e CIE (non appena disponibili).
- Apri il menu principale (indicato dall’icona con tre linee in alto a sinistra) e seleziona “Registra dispositivo”.
- Segui la procedura guidata e imposta un codice PIN di tua scelta.
- Completa cliccando su “Registra questo dispositivo”.
In caso di cambio smartphone, ricorda di rimuovere la registrazione dal vecchio dispositivo prima di procedere con una nuova.
Dopo aver registrato il dispositivo, potrai confermare ogni operazione direttamente da App inserendo il tuo PIN personale: una modalità semplice ma sicura per proteggere le tue informazioni e operazioni.